Una startup innovativa femminile
a vocazione sociale

Diventa leader di Sostenibilità Sociale

Le aziende hanno urgenza di affermare una governance d'eccellenza a partire dagli obiettivi di sostenibilità sociale dell'Agenda 2030, qualificandosi come agenti di cambiamento e leader game-changer, soggetti consapevoli e in linea con gli standard sociali (ESRS) inseriti nella nuova direttiva CSRD

S-ASSESSMENT

Il primo strumento scientifico per misurare la sostenibilità sociale di una azienda

La Sostenibilità Sociale assume il ruolo di pilastro centrale in relazione ai fattori ambientale e di governance anche all’interno delle categorie di rendicontazione (ESRS) emanate dall’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) come riferimento europeo per la compilazione della CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive).

Essere “ESG Compliant” e avere una governance aziendale che adotti buone pratiche di sostenibilità sociale favorisce l’inserimento nei mercati internazionali, anche al fine di ottenere finanziamenti in quanto aziende sostenibili, responsabili ed etiche

Consumatrici e consumatori esigono maggiore trasparenza sul comportamento delle organizzazioni riguardo alla sostenibilità sociale e anche le persone dipendenti, laddove pienamente riconosciuti in termini di uniqueness, possono far fiorire il loro potenziale e migliorare le loro business performance

Academy

La prima scuola di sostenibilità sociale


La Social Sustainability Academy è la prima scuola dedicata alla formazione di manager e team sui temi della Sostenibilità Sociale, il luogo dove l'innovazione incontra l'esperienza. L'offerta formativa è diretta a tutti i livelli aziendali e si basa su immersività e coinvolgimento.

ReWriters.it

La prima testata di advocacy sulla sostenibilità sociale


ReWriters è una testata digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale, fondata da Eugenia Romanelli e diretta da Fabio Bogo, costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld

  • 200 saggi pubblicati su carta ogni anno a firma di eccellenze italiane
  • 1000 articoli pubblicati in digitale ogni anno a firma di noti influencer
  • 5000 persone all'anno ospitate da ReWriters fest.
  • 20000 follower e utentə attivə della nostra community
  • 1200000 pagine viste in quattro anni con una crescita del +326% l'anno

Pubblicazioni

Pubblicazioni per comunicare e divulgare la visione strategica sulla sostenibilità sociale


I nostri Mag-Book sono giorna-libri digitali e cartacei con un packaging da collezione grazie alle copertine realizzate da street artists italiani quotati a livello internazionale. La collana è diretta da Eugenia Romanelli e, attraverso grandi firme e stakeholders, racconta la vision e i progetti delle aziende più innovative nella sostenibilità sociale.

ReWriters fest.

Primo festival dedicato alla sostenibilità sociale

Nato nel 2021, il festival si svolge a Roma durante la Social Sustainability Week, aggrega aziende ed eccellenze nel campo di arte, cultura, informazione, scienza, accademia e attivismo, ed è diretta da Eugenia Romanelli, con la media partnership Repubblica e Adnkronos. È patrocinata da Sapienza Università di Roma, Rai, Treccani, Ministero della Cultura, Ministero dell’Ambiente, ASVIS, WWF, Legambiente, Save The Children, Fridays For Future, LAV, Actionaid Italia, Giffoni, Istituto Francese, Centro Nazionale Contro il Bullismo e Fridays For Future, e supportata dalle istituzioni del territorio e dalle nostre aziende partner, tra cui TIM, Deloitte, Pomellato, BNL, Banca Ifis, Havas Life, Novartis, Vargroup, Lundbeck, L’Erbolario, Alcotec, GWPR, Injenia.

Scopri di più