"I nostri mag-book hanno l’ambizione di riscrivere la materia dell’oggi e creare contro-narrazioni attraverso temi verticali, scelti tra quelli del nostro Manifesto"
Rewriters Mag-Book è un oggetto editoriale primo e unico nel suo genere: libro-rivista cartaceo, indipendente e autoprodotto, è distribuito in print on demand dal nostro portale in collaborazione con The Factory Paper. Ha un packaging da collezione grazie alle copertine realizzate da street artist italiani quotati a livello internazionale. Dopo la direzione di Ernesto Assante, dal 2021 la collana editoriale è diretta da Eugenia Romanelli.
Ogni numero è curato da un autore o autrice, scelto per la sua influenza nella cultura contemporanea italiana, per dare un punto di vista nuovo sul tema scelto, una visione capace di risignificare e riparadigmare alcuni modi di pensare, attraverso narrazioni innovative, e risponde alla domanda: come si può riscrivere l’immaginario (intorno al tema scelto) per fare nuove esperienze e sviluppare valore come cittadinə del pianeta?
Scegli un tema che vuoi cavalcare tra i 16 del nostro manifesto
Organizza con noi il tuo focus group editoriale invitando i tuoi stakeholder e gli influencer che ti proponiamo (eccellenze in ambito accademico, scientifico,content creation, giornalistico, testimonial, letterario, artistico, etc)
Costruisci la tua campagna di comunicazione sulla testata Rewriters.it, attraverso la nostra community di oltre 30 mila utentə attivə e al ReWriters fest.
Fatti intervistare da Eugenia Romanelli sulla visione della tua organizzazione
Mi vedete? Rendere visibile l'invisibile, a cura di Sergio De Filippis
Supported by Lundbeck, Havas Life e Giffoni
Artisti uniti per riscrivere le regole del mondo, a cura di Loredana Bertè
Supported by BandaBebè
ReWriters Graphic Novel, a cura di Ginevra Diletta Tonini Masella
Supported by Dominanza Digitale
Post-human: da una visione egologica a una visione ecologica, a cura di Roberto Marchesini
Supported by LAV